Televisione

Logan – The Wolverine: curiosità sull’ultima avventura del personaggio

Logan – The Wolverine andrà in onda questa sera alle 21.16, su Mediaset.

L’amato personaggio, ormai invecchiato, si prende cura di Dr. Xavier, debilitato dall’Alzheimer. Gli X-Men non esistono più ed i mutanti sono sempre di meno. Logan, le cui abilità rigenerative non sono più quelle di una volta, riprende a combattere per salvare Laura, una giovane mutante con le sue stesse abilità.

Trama

Da 25 anni non nasce più un bambino mutante. La popolazione mutante è stata inoltre dimezzata da una fazione estremista, i Reavers. Logan è invecchiato precocemente per via dell’avvelenamento da Adamantio. Lavora come tassista in Texas.

Con i suoi introiti, ammassa dei risparmi per comprarsi uno yacht e compra medicine sottobanco per il Dr. Xavier, ormai ultranovantenne. Xavier, poco più di un anno prima, ha causato la morte di molti X-men quando una malattia degenerativa simile all’Alzheimer, ha fatto si che perdesse il controllo dei propri poteri,

Logan viene assunto da Gabriela, un’infermiera della Transigen per trasportare lei e Laura in Nord Dakota. Il capo della sicurezza di Transigen si rivela essere un Reaver. I Reaver uccidono Gabriela e tentano di uccidere Logan e Laura. Logan è costretto a lottare per proteggere la ragazza.

Addio, Wolverine

Logan – The Wolverine è uscito nel 2017 ed è immediatamente stato acclamato dai fan e dalla critica. Il film, a differenza dei suoi predecessori, esplora temi più tristi, legati all’invecchiamento e al cambiamento che ne consegue, sia in sé stessi che nel mondo attorno.

La presenza di una nuova generazione, pronta ad esplorare quel mondo a noi familiare ed estraneo, rappresenta l’unica vera speranza.

La decisione di concentrare il film attorno a Logan come personaggio anziché come eroe, di raccontare una storia contenuta, è una decisione ponderata. Il film segna l’11esima apparizione di Hugh Jackman sula grande schermo nei panni di Wolverine, nonché l’ultima.

Preparandosi a dire addio al ruolo, Jackman ed il regista James Mangold hanno incorporato dunque il tema della vecchiaia e dell’addio nella pellicola, trasformandola in una lettera d’addio e d’amore a Logan e all’universo degli X-Men.

L’intimità impressa così nel film ha risuonato con la critica e con il grande pubblico, catapultando Logan – The Wolverine nell’olimpo riservato ai migliori film sui supereroi. Il film è l’unico film sui supereroi dopo Gli Incredibili ad essere nominato all’Oscar per la miglior sceneggiatura.

Luca Luppino

Recent Posts

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

33 minuti ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

2 ore ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

1 giorno ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

4 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

5 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago