Tre David di Donatello, due Nastri d’Argento, un Globo d’Oro, ma soprattutto un’accoglienza straordinaria al botteghino, con incassi vicinissimi alla strepitosa quota di dieci miliardi di lire.
Tutto questo è Radiofreccia, film del 1998, prima pellicola diretta da Luciano Ligabue e ancora oggi “cult” per un’intera generazione.
Ma che fine hanno fatto gli attori del famoso film? Cosa fanno oggi, dopo 22 anni, i protagonisti principali?
Stefano Accorsi ha avuto una carriera luminosissima nel mondo del cinema. In “Radiofreccia” interpretava Ivan Benassi, detto “Freccia”, che cade nel tunnel della tossicodipendenza. Dopo la relazione con Laetitia Casta, dalla quale sono nati Orlando e Athena, Accorsi è attualmente legato a Bianca Vitali, con cui si è sposato nel 2015: dalla loro unione sono nati altri due figli, Lorenzo e Alberto.
Anche Luciano Federico, che in “Radiofreccia” interpreta Bruno, ha proseguito nel mondo dello spettacolo, recitando in diversi film e ottenendo una parte anche in “The Passion” di Mel Gibson.
Di Fulvio Farneti (Virus, ndr) si sa poco e nulla, e lo stesso vale per Paolo Cremonini (Omero), la cui unica apparizione sul grande schermo sembra essere stata proprio quella con Ligabue.
Nel film era presente anche Francesco Guccini, nei panni di Adolfo, titolare del bar. Lo storico cantautore italiano (che ha compiuto 80 anni lo scorso giugno) continua a produrre brani, anche se ha deciso di non esibirsi più dal vivo.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…