Molto particolare l’opera in onda su RAI 5, ovvero “Il carteggio Aspern”. Si tratta di una trasposizione tratta da un racconto di James. Il canovaccio stesso è stato tradotto da Alvise Sapori per la regia di Sandro Sequi.
Vedremo nell’opera attori del calibro di Wilma D’Eusebio, Giuliana Calandra, Virginio Gazzolo, Ileana Ghione, Evi Maltagliati, Maurizio Gueli.
Henry Jarvis decise di pubblicare un’opera di Geffrey Aspern. Decide di prendere quindi in locazione il palazzo veneziano della vecchia signorina Bordereau, che da vecchia amica del poeta, aveva molte cose appartenenti a lui. Tuttavia la donna rifiuta di fargli vedere i documenti, Jarvis ottiene miglior successo con Tina, nipote della Bordereau. Ma quando sta per ottenere il tutto, la signorina muore. Jarvis è speranzoso di potersi avvalere dell’aiuto di uma ragazza, Tina, la quale cambia idea e delude Jarvis, facendolo rimanere in parte sconsolato.
Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…
Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…
Scopri il finale di Thunderbolts: chi sopravvive, chi muore e come si trasforma il team…
Siamo già abituati alle fantastiche offerte dei casinò non AAMS. Questi siti, ormai molto popolari,…
Alla scoperta della vita privata di Veronica Gentili, giornalista Mediaset in rapida ascesa. È spostata…
Domenica 20 aprile 2025, in occasione della Pasqua, ci siamo ritrovati nel piccolo Giardino Norma…