Molto particolare l’opera in onda su RAI 5, ovvero “Il carteggio Aspern”. Si tratta di una trasposizione tratta da un racconto di James. Il canovaccio stesso è stato tradotto da Alvise Sapori per la regia di Sandro Sequi.
Vedremo nell’opera attori del calibro di Wilma D’Eusebio, Giuliana Calandra, Virginio Gazzolo, Ileana Ghione, Evi Maltagliati, Maurizio Gueli.
Henry Jarvis decise di pubblicare un’opera di Geffrey Aspern. Decide di prendere quindi in locazione il palazzo veneziano della vecchia signorina Bordereau, che da vecchia amica del poeta, aveva molte cose appartenenti a lui. Tuttavia la donna rifiuta di fargli vedere i documenti, Jarvis ottiene miglior successo con Tina, nipote della Bordereau. Ma quando sta per ottenere il tutto, la signorina muore. Jarvis è speranzoso di potersi avvalere dell’aiuto di uma ragazza, Tina, la quale cambia idea e delude Jarvis, facendolo rimanere in parte sconsolato.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…