Tech, Web e Gaming

Tecnologia 6G: cos’è e quali sono le differenze con il 5G

6G (sesta generazione wireless) è il successore della tecnologia cellulare 5G – le reti 6G saranno in grado di utilizzare frequenze più elevate rispetto alle reti 5G e fornire una capacità sostanzialmente più elevata e una latenza molto più bassa.

Uno degli obiettivi dell’Internet 6G sarà quello di supportare comunicazioni con una latenza di un microsecondo, che sarebbe 1.000 volte più veloce – o 1/1000 della latenza – rispetto al throughput di un millisecondo.

Il mercato della tecnologia 6G dovrebbe facilitare grandi miglioramenti nelle aree di imaging, presence technology e location awareness. Lavorando in congiunzione con l’intelligenza artificiale (AI), l’infrastruttura computazionale del 6G sarà in grado di determinare autonomamente la posizione migliore per il calcolo; questo include le decisioni sull’archiviazione dei dati, l’elaborazione e la condivisione.

Vantaggi del 6G rispetto al 5G

Si prevede che il 6G supporterà velocità di dati di 1 terabyte al secondo (Tbps). Questo livello di capacità e latenza sarà senza precedenti ed estenderà le prestazioni delle applicazioni 5G insieme all’espansione della portata delle capacità a sostegno di applicazioni sempre più nuove e innovative attraverso i regni della connettività wireless, della cognizione, del rilevamento e dell’imaging. Le frequenze più alte del 6G consentiranno tassi di campionamento molto più veloci, oltre a fornire un throughput significativamente migliore e velocità di trasmissione dati più elevate. La combinazione di onde sub-mm (ad esempio, lunghezze d’onda più piccole di un millimetro) e l’uso della selettività di frequenza per determinare i tassi di assorbimento elettromagnetico relativi si prevede che porterà a progressi potenzialmente significativi nella tecnologia di rilevamento wireless.

Con un numero sostanzialmente maggiore di dati creati dal 6G rispetto alle reti 5G, e l’evoluzione del calcolo per includere il coordinamento tra le piattaforme edge e core, la necessità di un’evoluzione del datacenter sarà fondamentale.

Le capacità 6G di prossima generazione nelle aree di rilevamento, imaging e determinazione della posizione genereranno grandi quantità di dati che devono essere gestiti per conto dei proprietari della rete, dei fornitori di servizi e dei proprietari dei dati.

Mario Barba

Recent Posts

Chi è Papa Leone XVI, il primo Papa nordamericano?

Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XVI, è stato eletto l’8 maggio 2025 come 267°…

3 giorni ago

David di Donatello 2025: come funziona la celebrazione?

Il 7 maggio 2025 si accende la 70ª edizione dei David di Donatello in diretta…

4 giorni ago

Chi è Gloria von Thurn und Taxis, la principessa punk al centro del “pre-Conclave” ?

Il futuro della Chiesa non si decide solo sotto gli affreschi della Cappella Sistina.  A…

5 giorni ago

Come funziona il conclave? L’elezione del nuovo Papa spiegata passo dopo passo

Ogni volta che la Sede Apostolica si rende vacante, la Chiesa cattolica si riunisce per…

6 giorni ago

Fabri Fibra condannato a pagare 70mila euro a Valerio Scanu: il testo di “A me di te” con le frasi incriminate

Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…

1 settimana ago

Monica Setta contro la sua imitatrice: dove finisce la satira e inizia la diffamazione?

Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…

1 settimana ago