Fin de Partie, di György Kurtág, viene riproposto da RAI 5. Si tratta della versione teatrale di esordio, andata in scena presso 8l Teatro alla Scala dal 15 al 25 novembre 2018 con la direzione di Markus Stenz e la regia di Pierre Audi al debutto scaligero.
Più che concentrarci sull’opera in sé assolutamenteda vedere, ricordiamo come la stessa subisce l’influenza della vita di Kurtag. Quest’ultimo dopo essere andato via nel 1956 dalla sua terra natia ungherese, giunge a Parigi per studiare con Messiaen e Milhaud. È qui che vede per la prima volta Fin de partie nel 1957 su consiglio di György Ligeti. Acquista il libretto innamorato dell’opera e da lì inizia uno studio così profondo da giungere poi allo sviluppo dell’opera che ripropone lui, ormai novantenne, a teatro.
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…