Quando parliamo di Experimentum Mundi, ci riferiamo a una della massime ed eloquenti composizioni musicali simbolo della modernità. Dalla composizione di Giorgio Battistelli, RAI 5 propone lo spettacolo andato in scena nel 2013 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma
La voce narrante è di Peppe Servillo, accompagnato dalle percussioni di Nicola Raffone e dalla direzione dello stesso Battistelli.
Sul palco si vedono sedici artigiani vestiti con grembiuli e salopette. Ognuno di loro inzia a lavorare. Nellangolo del palco, dietro, si scorge un uomo in frac, un attore,che voce alta inizia a leggere un testo in francese tratto dalla famosa Encyclopedie degli eruditi francesi e svizzeri del XVI secolo.
L’uomo in frac descrive ognuna delle professioni con annessi attrezzi finché poi i lavoratori non cominciano ad identificarsi: calzolaio, bottaio, falegname, arrotino, selciaiolo, scalpellino, si uniscono ad una sinfonia coinvolgente, con crescendo e accelerandi, fortissimo e pianissimo, in un connubio di gesti e suoni
Anita Mazzotta, piercer e tatuatrice di 26 anni ha abbandonato momentaneamente la casa del Grande…
Uno studio dell'Imperial College di Londra rivela il potere terapeutico dei film dello Studio Ghibli.…
Il 23 luglio 2027, Minecraft 2 e I Simpson 2 si sfidano al botteghino. Scopri…
Brenda Lodigiani oltre Bake Off: la separazione da Federico Teoldi, i figli Olivia e Tobia,…
Volto di Rai 2, da Generazione Giovani a Ore 14: scopri la carriera di Milo…
Dall'attrice al debutto narrativo. Elda Alvigini svela il romanzo "Inutilmentefiga", un gioco di auto-fiction su…