Samson et Dalila, opera in tre atti di Camille Saint-Saëns, viene proposta da Rai 5 nella versione del 2002. Si tratta della traspozione messa in scena presso il Teatro degli Arcimboldi con la regia di Hugo de Ana. Ispirata alla storia biblica di Dalila e Sansone, la storia ripercorre la vita di questi due giovani.
Gli Ebrei si trovano tutti presso il Tempio di Dagon a Gaza nella speranza di godere dell’aiuto di Dio. Sansone ha promesso loro di fare in qualunque modo per liberarli dalla schiavitù. Dal suo canto il satrapo Abimelech, si scaglia contro gli ebrei e la loro fede, ma Sansone lo affronta ammazzandolo.
Nel cast vedremo Olga Borodina nei panni di Dalila e Plácido Domingo ricopre il ruolo di Samson. Alla guida dell’Orchestra scaligera il direttore Gary Bertini. Regia tv di Pierre Cavassilas
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…