I più mattinieri se ne saranno accorti. Da qualche settimana, ogni giorno, la mattina di Twitter inizia con l’hashtag I Lunatici tra le tendenze più alte nell’area italiana. Ma chi sono i Lunatici? E perché hanno così tanto successo? Si tratta di un programma radiofonico condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio che da ormai quasi tre anni va in onda ogni notte tra la mezzanotte e le sei di mattina su Rai Radio 2 e che da un paio di mesi, per una parte del format, viene trasmesso, sempre e rigorosamente live, anche da Rai 2.
I Lunatici sono ormai diventati la casa di ogni nottambulo: che siano giovani, o anziani, lavoratori notturni o insonni, o chi vive la notte e interagisce con Arduini e Di Ciancio, e con loro si può parlare di tutto. Si spazia dall’attualità alle interviste ai personaggi più importanti dello sport o dello spettacolo del nostro Paese.
Non solo: ci sono ritratti che descrivono i grandi del nostro tempo, ma soprattutto le telefonate, i messaggi e i tweet degli ascoltatori. Quest’ultimi hanno creato una vera e propria community che diventa sempre più numerosa. Un successo divenuto popolare anche sui social nato grazie a un esperimento interattivo di radio e televisione, in cui l’ascoltatore e lo spettatore diventa attivo.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…