Aureliano in Palmira, opera di Gioacchino Rossini, aprirà la settimana teatrale di Rai 5. Si tratta della versione andata in scena presso il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona.
La storia prende spunto da quanto accaduto nel 272 d.C., quando l’imperatore di Roma Aureliano cerca di riprendersi i vasti territori occupati in Oriente da Zenobia. Si tratta della terra ormai rimasta senza il suo re di Palmira – nell’attuale Siria – che Zenobia amministra in nome di suo figlio minorenne. Durante la loro avanzata in Palmira, i Romani sconfissero più volte i Palmireni e i loro alleati tanto che riescono ad entrare in Palmira e inducono Zenobia ad arrendersi. La regina viene presa e portata a Roma, nei cui dintorni (Tivoli) viene tenuta in una lussuosa prigionia per il resto della sua vita. Il fatto che le varie battaglie vengono evitate nel corso dell’opera, ad onta della protesta di Felice Romani di non essersi «discostato un momento dal verosimile», rende piuttosto arduo seguirne la trama.
Nel cast vedremo Paolo Barbacini, Luciana Serra, Helga Müller Molinari. E poi ancora, Orazio Mori, Anna Maria Pizzoli, Bernardino Trotta e Giancarlo Tosi. A dirigere l’orchestra c’è il maestro Giacomo Zani. La regia teatrale è di Beppe De Tomasi, mentre la regia tv è a cura di Giuliano Nicastro.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…