Quante versioni della sbrisolona Tessa ci ha proposto nel corso degli anni? Le varianti di questo dolce sono tantissime, ma è la prima volta che a Cotto e Mangiato ci viene insegnato come fare la sbrisolona di mele. Scopriamo insieme tutti i passaggi per rifare a casa questo dolce davvero gustoso.
Come prima cosa, andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che dobbiamo procurarci:
Prendi le mele e tagliale a cubetti piccoli. Versale in una pentola e mettile a cuocere con l’aggiunta del succo di limone, dello zucchero e dell’acqua. Una volta cotte lascia raffreddare. Intanto prepara l’impasto. In una ciotola versa farina burro e uova e impasta. Aggiungi poi la farina di mandorle la scorza grattugiata del limone e il lievito per dolci. Impasta tutto, e ottieni un composto sbriciolato appunto. Prendi un ruoto con cerniera, metti carta forno e versa al suo interno metà del composto. Adagia le mele sopra dopodiché coprile con la parte restante dell’impasto. Inforna a 180 gradi per almeno 30 minuti. Ed è cotto e Mangiato.
Il codice verde di Matrix nasconde un sorprendente legame con la cucina giapponese. Ecco cosa…
Ecco chi è Daniele Doria, vincitore di Amici 2025: età, carriera e vita privata Nella…
Questa sera andrà in onda alle 21:40 la finalissima di Amici 24 e l'attenzione si…
Tommy Cash contro Gabry Ponte: in un'intervista critica l'ex Eiffel 65 e dice che la…
Dopo più di mezzo secolo di attesa, il Bologna riscrive la storia: la squadra guidata…
Stefania Corona è una cantautrice e attrice italiana, nota per essere stata moglie dell'attore…