Per gli gli dei miti greci, rai 5 propone l’opera di Gluck Orfeo ed Euridice. Viene proposta la versione andata in scena presso il Teatro San Carlo. Si tratta dell’allestimento in tal sede curato da Karol Armitage con le scene dell’artista Brice Marden.
Definito dalla critica “Azione teatrale per musica” l’opera di Gluck, “Orfeo ed Euridice” resta fedele al classico mito greco. Nel primo atto dell’opera, il dio dell’amore viene inviato da Giove da Orfeo. Quest’ultimo disperato per la perdita della sua amata Euridice vorrebbe non vivere, ma il padre di tutti gli dei decide di dare una seconda possibilità al suo amore. Il dio dell’amore informa quindi Orfeo che potrà riavere la sua Euridice a patto che vada prendersela nel regno dei morti, e che la conduca fuori senza mai voltarsi a guardarla. Orfeo scende quindi a prenderla negli inferi ma il suo forte e folle amore lo indurrà a girarsi per guardarla, perdendo così per sempre la sua amata.
Dirige l’orchestra il maestro Francesco Ommassini. Sul palco vediamo come protagonista Daniela Barcellona, nei panni di Euridice. Accanto a lei Cinzia Forte, Giuseppina Bridelli, Alessandra Veronetti e Edmondo Tucci. La regia tv è di Annalisa Buttò.
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…