Per gli gli dei miti greci, rai 5 propone l’opera di Gluck Orfeo ed Euridice. Viene proposta la versione andata in scena presso il Teatro San Carlo. Si tratta dell’allestimento in tal sede curato da Karol Armitage con le scene dell’artista Brice Marden.
Definito dalla critica “Azione teatrale per musica” l’opera di Gluck, “Orfeo ed Euridice” resta fedele al classico mito greco. Nel primo atto dell’opera, il dio dell’amore viene inviato da Giove da Orfeo. Quest’ultimo disperato per la perdita della sua amata Euridice vorrebbe non vivere, ma il padre di tutti gli dei decide di dare una seconda possibilità al suo amore. Il dio dell’amore informa quindi Orfeo che potrà riavere la sua Euridice a patto che vada prendersela nel regno dei morti, e che la conduca fuori senza mai voltarsi a guardarla. Orfeo scende quindi a prenderla negli inferi ma il suo forte e folle amore lo indurrà a girarsi per guardarla, perdendo così per sempre la sua amata.
Dirige l’orchestra il maestro Francesco Ommassini. Sul palco vediamo come protagonista Daniela Barcellona, nei panni di Euridice. Accanto a lei Cinzia Forte, Giuseppina Bridelli, Alessandra Veronetti e Edmondo Tucci. La regia tv è di Annalisa Buttò.
Il cast è cresciuto troppo e la magia è svanita. Perché l'attesissimo finale di Stranger…
Anita Mazzotta, piercer e tatuatrice di 26 anni ha abbandonato momentaneamente la casa del Grande…
Uno studio dell'Imperial College di Londra rivela il potere terapeutico dei film dello Studio Ghibli.…
Il 23 luglio 2027, Minecraft 2 e I Simpson 2 si sfidano al botteghino. Scopri…
Brenda Lodigiani oltre Bake Off: la separazione da Federico Teoldi, i figli Olivia e Tobia,…
Volto di Rai 2, da Generazione Giovani a Ore 14: scopri la carriera di Milo…