In occasione del giorno della memoria, il palinsesto di Rai 5, propone in prima serata uno spettacolo teatrale ad hoc. Si tratta de “Cronache dalla Shoah. Filastrocche della nera luce” di Giuseppe Manfridi.
La voce narrante è quella di Manuele Morgese, originario della Campania ma di adozione aquilana. La sua voce sarà accompagnata dal trombettista Fabrizio Bosso e dal pianista Julian Oliver Mazzariello. La regia e di Livio Galassi. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di Teatro Zeta L’Aquila e del Teatro della Toscana.
Come ha spiegato lo stesso Morgese, “Cronache dalla Shoah, Filastrocche della nera luce”, lo si può definire come un percorso per tenere viva dentro tutti noi la memoria. Le varie vicende accadute vengono narrate usando l’arte poetica delle filastrocche. Grazie alla prosa ritmata, lo spettatore viene catapultato nelle storie ricavate dalle toccanti testimonianze dei sopravvissuti. Un modo come un altro per tenere sempre a mente quell’abominio che ha portato allo sterminio di 6 milioni di ebrei durante seconda guerra mondiale. Il testo si completa con un linguaggio denso e deciso, e delle cento filastrocche presenti nel l’ombra, Morgese ne recita circa nove. Quale occasione migliore del giorno della memoria per ricordare un momento storico tanto duro e crudo?
Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…