Musica

Sanremo 2024, come acquistare i biglietti per essere all’Ariston e quanto costano?

L’edizione di Sanremo 2024 prenderà vita il 6 febbraio, concludendosi il 10 febbraio presso il teatro dell’Ariston. Se da un lato si conoscono ormai da settimane gli artisti in gara, le co-conduttrici e alcuni ospiti, dall’altro, solo ora si muove qualcosa per la vendita dei biglietti. Scopriamo qualcosa in più in merito.

Come acquistare i biglietti per Sanremo 2024

I biglietti per le cinque serate dell’edizione 2024 del Festival, dal 6 al 10 febbraio, sono disponibili per l’acquisto sul sito del teatro dall’ora 9 del mattino di martedì 23 gennaio, fino ad esaurimento dei posti.

Il Click Day inizierà alle 9 del 23 gennaio e si protrarrà fino all’esaurimento dei posti disponibili, consentendo l’acquisto massimo di due biglietti a persona. L’acquisto avviene dopo la registrazione sul sito mediante inserimento di dati personali, incluso il codice fiscale o, per cittadini stranieri senza codice fiscale, i dati del documento di identità.

Sanremo 2024, come acquistare i biglietti

L’acquisto è possibile solo tramite carta di credito e il biglietto digitale verrà inviato tramite email, restante disponibile anche nella sezione “Il mio profilo” del sito. In caso di problemi di ricezione o download dei biglietti, è possibile contattare un’apposita mail.

Per quanto riguarda i costi, i biglietti singoli per la Platea costano 200 euro per le prime 4 serate, salendo a 730 euro per la finale di sabato 10 febbraio. La Galleria ha un prezzo di partenza di 110 euro per le prime 4 sere, che arriva a 360 euro per la serata conclusiva. Tutti i biglietti sono nominativi e possono essere modificati nella sezione “Il mio profilo” del sito entro 48 ore prima dell’inizio della serata. L’accesso al Teatro Ariston è consentito esibendo il biglietto d’ingresso, in formato elettronico o cartaceo, insieme al documento d’identità utilizzato in fase di registrazione.

In caso di riduzione della capienza o di cancellazione dell’evento per cause di forza maggiore, l’organizzatore si riserva il diritto di annullare il biglietto con il conseguente rimborso del solo importo del ticket acquistato.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Come è morto Remo Girone, interprete di Tano Cariddi de La Piovra?

È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…

1 giorno ago

Chi è Clarissa Migliaccio, la nuova Miss di Avanti un altro? Biografia, carriera e vita privata

Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…

2 giorni ago

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

3 giorni ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

3 giorni ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

4 giorni ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

7 giorni ago