Cinema e Serie Tv

Cosa vuol dire Ottentotto? Una parola costa la messa all’indice di Mary Poppins

Il classico per bambini del 1964, Mary Poppins, è al centro dell’attenzione a causa della sua riclassificazione da parte della BBFC. In occasione del suo 60° anniversario, il film verrà ripubblicato nel Regno Unito il mese prossimo. La sua classificazione originale “U” (universale) è stata cambiata in “PG” (guida dei genitori) a causa dell’uso del termine “Ottentotto”, considerato discriminatorio. Ecco cosa vuol dire questa parola

Il significato di “Ottentotto” in Mary Poppins

Il termine “Ottentotto” è stato utilizzato nel film dall’ammiraglio Boom per riferirsi agli spazzacamini. La parola ha origini coloniali olandesi e inizialmente era un termine dispregiativo per i popoli nomadi dell’Africa meridionale. La BBFC ha deciso di modificare la classificazione del film a causa di due utilizzi di questa parola discriminatoria.

La decisione della BBFC

La BBFC ha difeso la sua decisione, sottolineando la necessità di proteggere i bambini da linguaggio discriminatorio.

Un rappresentante della BBFC ha dichiarato che Mary Poppins “contiene due usi impropri del termine ‘ottentotto'”. Questa parola è stata inappropriatamente utilizzata per riferirsi alla popolazione indigena dei Khoekhoe nell’Africa australe, che abitava la regione del Capo di Buona Speranza durante i primi insediamenti olandesi nel XVII secolo.

La dichiarazione dell’ufficio stampa della Commissione afferma che Mary Poppins ha un contesto storico specifico, ma l’uso di tali parole non è accettato secondo le linee guida. Pur riconoscendo il contesto storico, la BBFC ha valutato il film con una nuova classificazione a causa dell’uso di un linguaggio discriminatorio. La Commissione ha evidenziato che la protezione dei bambini da espressioni o comportamenti discriminatori è essenziale, poiché potrebbero trovarli angoscianti o ripeterli senza rendersi conto dell’offensività potenziale.

Un capolavoro messa all’angolo

Mary Poppins è un film iconico nella storia del cinema, vincitore di cinque premi Oscar nel 1965 e di grande successo al botteghino. La sua storia magica ambientata a Londra nel 1910 ha affascinato generazioni di spettatori. Nonostante la controversia sulla sua classificazione, il film rimane un pilastro dell’intrattenimento per tutte le età.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

17 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago