Il mondo della musica è in lutto: è scomparso all’età di 76 anni Ozzy Osborne, frontman dei Black Sabbath, band pioniera dell’heavy metal fondata nel 1968. Ozzy contribuì a creare un genere nuovo, oscuro e rivoluzionario.
Nel 1979, dopo essere stato allontanato dai Black Sabbath per problemi legati all’abuso di alcol e droghe, Ozzy intraprese una fortunata carriera solista. Il suo primo album, Blizzard of Ozz (1980), conteneva brani cult come “Crazy Train” e “Mr. Crowley”. In passato collaborò con leggendari chitarristi come Randy Rhoads, Zakk Wylde, e Tony Iommi (nei suoi ritorni con i Sabbath).
Nel 2002 Ozzy diventò una celebrità globale grazie al reality “The Osbournes” su MTV, che mostrava la sua vita quotidiana (caotica e divertente) con la moglie Sharon e i figli Kelly e Jack. Questo ha fatto di lui un’icona anche per chi non ascoltava heavy metal.
Lottò per decenni con la dipendenza da sostanze, problemi mentali e fisici. Nel 2020 ha rivelato pubblicamente di avere il morbo di Parkinson, e negli ultimi anni era spesso costretto a muoversi con l’assistenza di un bastone o una sedia a rotelle. Nonostante tutto, ha continuato a fare musica e persino a esibirsi, fino al suo ultimo show nel luglio 2025.
Qui di seguito i brani più rappresentativi del cantante:
Crazy Train (1980)
“I’m going off the rails on a crazy train…”
– Questa è Ozzy in purezza: energia esplosiva, follia controllata, melodia rock con messaggi oscuri. È la sua firma.
Paranoid (Black Sabbath, 1970)
Breve, ruvida, inarrestabile.
– Scritta in pochi minuti, è diventata l’inno del disagio giovanile. Ozzy canta l’ansia e l’incomprensione come pochi.
Mr. Crowley (1980)
Oscura, teatrale, esoterica.
– Racconta il lato occulto e mistico di Ozzy, tra organi da chiesa e assoli neoclassici. Molto rappresentativa della sua personalità.
No More Tears (1991)
Intensa, cupa, personale.
– Racconta i suoi fantasmi interiori, con un sound epico. È la maturità artistica di Ozzy negli anni ’90.
Mama, I’m Coming Home (1991)
Il suo lato umano.
– Dedicata a Sharon, è la confessione tenera di un uomo che ha fatto mille errori, ma vuole tornare a casa. Mostra che Ozzy era anche cuore, non solo durezza.
Il mondo della musica elettronica piange la scomparsa di Michele Noschese, in arte DJ Godzi,…
Il 20 luglio 2025 segna l’ ottavo anniversario della scomparsa di Chester Bennington, una delle…
Un video girato durante il concerto dei Coldplay diventa virale: il CEO di una famosa…
Ieri, domenica 12 luglio 2025, Jannik Sinner ha scritto la storia del tennis italiano conquistando…
Jannik Sinner fa di nuovo sognare gli appassionati di tennis e gli italiani. Infatti, il…
L’estate televisiva ha il successo conclamato con Temptation Island, reality show condotto da Filippo Bisciglia…