Il 2 settembre 2025 si è spento all’età di 94 anni, Emilio Fede, uno dei volti più riconoscibili del giornalismo televisivo italiano, ma anche uno dei più discussi. La sua lunga carriera, che lo ha visto passare dalla Rai al TG4, è costellata non solo di servizi storici e direzioni importanti, ma anche di momenti diventati iconici per ragioni ben diverse: le gaffe. Alcuni scivoloni in diretta, lapsus e sfoghi sfuggiti al controllo hanno trasformato Fede in un personaggio quasi comico suo malgrado, entrando a pieno titolo nella cultura pop.
Ecco alcune famose gaffes storiche del direttore del TG4:
1. “Che figura di m*a” – il tormentone immortale**
Il momento più iconico della sua carriera “parallela” da comico involontario. Durante una diretta, inciampò su una parola e, esasperato, sbottò con l’imprecazione che sarebbe diventata il suo marchio di fabbrica. Da allora, nessuna raccolta di gaffe televisive può dirsi completa senza quel frame.
2. Il lapsus in apertura del TG4
In un fuori onda Emilio Fede se la prende con i suoi collaboratori che gli scrivono Tg3 al posto di Tg4
3. Collegamenti mancati
La scena si svolge durante una diretta del TG4, quando Fede deve lanciare un collegamento esterno. Con il consueto tono solenne, introduce il servizio, ma subito si accorge che in regia qualcosa non funziona: il collegamento promesso non arriva in video.
Allora si lascia sfuggire una delle sue frasi più memorabili:
“C’è o non c’è? Non fatemi dire c’è e non c’è…”
4. Scontro con Paolini
Tra le gaffe e i momenti imprevisti che hanno segnato la carriera di Emilio Fede, uno dei più ricordati è lo scontro in diretta con Gabriele Paolini, il disturbatore professionista che per anni comparve dietro le telecamere dei telegiornali, armato di cartelli e battute.
5. Cantava nei fuori onda
Tra i tanti momenti diventati virali nella carriera di Emilio Fede, c’è anche un fuori onda che racconta meglio di mille parole il suo legame viscerale con Silvio Berlusconi. Non siamo in diretta, ma le telecamere e i microfoni sono ancora accesi. Fede, rilassato e scherzoso, inizia a canticchiare una versione un po’ stonata ma piena di trasporto dell’inno di Forza Italia – la canzone simbolo del partito fondato dal Cavaliere negli anni ’90.
7. La gaffe diventata meme
Negli ultimi anni, YouTube e i social hanno reso immortali i suoi inciampi. Montaggi ironici, remix musicali, meme: Fede è diventato un fenomeno virale, ben oltre il pubblico del TG4. Per i più giovani, spesso era più un personaggio da ridere che un direttore da ricordare.
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News