Varie

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya che le è rimasto nel cuore. Nata e cresciuta a Fano, figlia di padre romano e madre tedesca, racconta spesso con orgoglio le sue radici marchigiane: «È la mia città natale, le mie radici non si spezzeranno mai. Ho girato il mondo, ma sono sempre tornata». Un legame forte, che non le ha impedito di lasciarsi conquistare dall’Africa e di trovare, proprio lì, un nuovo amore.

La sua storia con Jonathan, un uomo keniota molto più giovane di lei, è cominciata quasi per caso. Simona, poliglotta fin dall’infanzia e con alle spalle una lunga carriera nel turismo, si trovava in Kenya per lavoro. L’incontro è stato un colpo di fulmine. Dopo pochi mesi, la decisione sorprendente: sposarsi. Oggi i due condividono non solo la vita privata ma anche quella professionale, gestendo insieme a Watamu un’agenzia di viaggi che propone safari, soggiorni e pacchetti turistici a chi vuole scoprire le meraviglie del Paese africano.

Simona non ha però reciso i legami con l’Italia. Quando torna a Fano, è attiva nell’associazione “Amici Senza Frontiere”, dove si occupa dei gemellaggi internazionali. Un impegno che le permette di mantenere vivo quel filo rosso che la unisce da sempre alla sua città. «Anche mia madre, da sessant’anni a Fano, dice di non essersi mai pentita di quella scelta», racconta, sottolineando quanto il concetto di appartenenza e radici resti fondamentale nella sua vita.

La relazione con Jonathan ha destato curiosità soprattutto per la differenza d’età, ma Simona non si lascia condizionare. Parla di una storia che le ha ridato energia, entusiasmo, voglia di mettersi in gioco. «Mi sento viva come non mai», ha confidato. Al suo fianco c’è anche la figlia del marito, con cui ha instaurato un legame speciale, tanto che la ragazza la chiama “mamma”.

Il racconto di Simona Rabbi è quello di una donna che non ha avuto paura di seguire il cuore. Un amore sbocciato in un contesto inaspettato, capace di ribaltare le abitudini di una vita e di aprire nuove prospettive. Tra Fano e Watamu, tra Europa e Africa, la sua storia è una testimonianza di come i sentimenti possano superare età, distanze e culture.

KatiaDiLuna

Recent Posts

Chi è Carolina Rey? Biografia, carriera e vita privata della conduttrice e attrice italiana

Carolina Rey è una cantante, attrice e conduttrice televisiva: scopriamo assieme la sua carriera tra…

13 ore ago

Oltre i beni, un legame: chi è Michele Morselli nel mondo Armani?

Scopri chi è Michele Morselli: manager immobiliare ed erede dello stilista Giorgio Armani. Famiglia, carriera…

1 giorno ago

E’ scomparso Francesco Trapani, Ceo di Bulgari: chi raccoglierà l’eredità?

Si è spento nella sua abitazione a Roma, all'età di 68 anni, Francesco Trapani, ex…

2 giorni ago

E’ scomparso Stefano Benni: i luoghi più amati e immaginati dallo scrittore bolognese

Stefano Benni, scrittore bolognese scomparso il 9 settembre 2025, è stato molto più di un…

4 giorni ago

Addio a Rick Davies dei Supertramp: cinque canzoni che prevedono i nostri tempi

Il 5 settembre 2025 è scomparso all’età di 81 anni, Rick Davies, voce dei Supertramp,…

5 giorni ago

Chi è Aleksandra Korotkaia, Madre Natura della nona stagione di Ciao Darwin (quinta puntata)

Chi è Alexandra Korotkaia, modella russa che ha partecipato con il ruolo di Madre Natura…

7 giorni ago