La Pozzolis Family si separa: ma quanto guadagnano Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione?

Si separano i creatori della Pozzolis Family: non sono più una coppia ma continueranno a lavorare insieme. Quali sono davvero i loro guadagni?

Si sono separati un anno fa, l’hanno annunciato di recente forse perché temevano che ne potesse andare della loro credibilità: Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione, volti e menti dietro al popolare progetto social The Pozzolis Family (con oltre 500k follower su Instagram) hanno scelto di rendere pubblica la loro separazione dopo averla vissuta in privato per un anno intero. Genitori di Giosuè (2015) e Oliva (2017), i due raccontano con ironia la quotidianità familiare sui social – sarebbe stato difficile continuare a farlo da separati ma continuando a nascondere questa condizione.

La notizia è stata comunicata – come è giusto che sia per una coppia così social – attraverso un reel pubblicato su Instagram: un video che mantiene il tono leggero e autoironico che da sempre caratterizza il duo. E a chi ipotizza che dietro alla separazione ci sia un calcolo mediatico (dicevano lo stesso dei Ferragnez, sappiamo come però è andata a finire) la Family risponde così: “Abbiamo in programma tutta una serie di cose per alzare i numeri: il trapianto dei reni, la morte di mio padre, il sequestro dei nostri figli, magari per arrivare a 5 milioni di follower potremmo anche cambiare sesso”.

Secondo quanto raccontato al Corriere della Sera, la decisione dei due di separarsi (nella vita ma non sul piano artistico) risale a oltre un anno fa (si parla del giugno 2024) “dopo una lunga riflessione e due anni di terapia di coppia”. La scelta di comunicare la separazione solo ora è stata dettata dalla necessità di “spiegare la nuova realtà ai nostri bambini”, anteponendo a ben donde la serenità della famiglia alla curiosità del pubblico. Oggi, Alice e Gianmarco vivono in due case separate a Milano, vicine tra loro.

Nonostante la fine del matrimonio, come accennato i due continuano a collaborare e a trasmettere un messaggio positivo a chi li segue: “Ci dovete credere perché siamo ancora qui a lavorare assieme, a passare del tempo di qualità, non come prima che stavamo vicini anche se non c’era più la voglia. Ci siamo lasciati ma con una grande missione che è quella di continuare a rimanere una famiglia, per mantenere una promessa che ci siamo fatti sei anni fa, uniti dal rispetto e dall’amore dei nostri figli. Continuate a credere nell’amore”.

Da questa nuova fase nasce la “New Pozzolis Family” (come si può leggere oggi sui social del duo) che punta a raccontare la vita di due genitori separati senza rinunciare alla loro cifra stilistca.

Ma siamo qui non per parlare della separazione dei due (abbiamo sempre più chiaro che le coppie si separano, scoppiano, già dai tempi dei Ferragnez o dopo ancora con I Soldi Spicci, anche loro coppia nota per gli sketch sui social) ma per fare i conti in tasca alla coppia, perché è indubbio che ci sia curiosità circa i guadagni di una coppia capace di monetizzare il loro grande amore (semi-cit.)

Quanti soldi guadagna la Pozzolis Family?

Secondo una stima pubblicata da Il Sole 24 Ore, The Pozzolis Family riesce a generare introiti annuali che si aggirano attorno ai 2-3 milioni di euro, grazie a collaborazioni, spettacoli teatrali, progetti editoriali e partnership con brand. Una cifra significativa che colloca Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione tra i creator più redditizi in Italia.

Aspetto curioso: per esperienze televisive (o giù di lì) come LOL 2 su Prime Video, il compenso è stato decisamente basso se comparato agli introiti complessivi (ma la notorietà mainstream ottenuta non ha prezzo): come riportato da TvBlog – e come nel caso di Corrado Guzzanti, Max Angioni, Maria Di Biase e Tess Masazza – Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione avrebbero percepito circa 5mila euro a episodio.


Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News