Coronavirus tra congiunti, affetti stabili e interpretazioni. Parla il viceministro Sileri: “Anche un’amicizia è un affetto stabile”

Lo aveva detto ieri il presidente dell’Accademia della Crusca a Un Giorno da Pecora, circa l’uso del termine congiunto: “Credo che sia stato utilizzato appositamente un termine un po’ vago che possa esser dilatato o ristretto a seconda delle interpretazione”. Lo ha confermato di fatto quest’oggi Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, sempre al programma di … Leggi tutto

Qual è la canzone di OC? Retrospettiva su California dei Phantom Planet

E’ stata una canzone culto della metà degli anni ’00. Vuoi o non vuoi, perché anche soltanto la pubblicità del telefilm in questione – The O.C. – veniva trasmessa ossessivamente dalle reti Mediaset e specialmente dalla tv dei giovani (Italia 1). A distanza di oltre un decennio, complice il coronavirus, The O.C. ha ripreso ad … Leggi tutto

Eugenio Montale e le sue interviste incredibilmente attuali: “Fra qualche anno l’ Italia sarà piena di disoccupati intellettuali”

E’ stato una delle personalità più importanti del 1900 in Italia. Nato nel 1896 a Genova, Eugenio Montale ha rappresentato un pezzo di storia della letteratura in Italia (vincendo un Nobel nel 1975). E’ stato anche giornalista e senatore a vita. E in questa occasione riportiamo – come ha fatto Dagospia sulla scorta de ‘La … Leggi tutto

Chi è Miriam Pollio, concorrente del reality Instagram Il Bugiardo?

Abbiamo parlato un paio di giorni fa del reality ‘Il Bugiardo’, primo reality svolto interamente su Instagram. Abbiamo quindi avuto modo di parlare in diretta Instagram con l’ideatore del reality – che  verrà proposto in estate da una tv nazionale – e ieri abbiamo abbiamo “presentato” uno dei concorrenti (Kristian Donnarumma). Adesso, passiamo alla prima … Leggi tutto

Feltri, ancora sui meridionali a Non è l’Arena: “Non vendono Libero al Sud? La lettura non è la principale attività”

Ormai pare non si possa parlare d’altro, quando si parla con Vittorio Feltri. E così durante la trasmissione ‘Non è l’Arena’ è tornato sul tema del periodo: i meridionali e il rapporto di Feltri in relazione ai meridionali. Stavolta si è parlato del fatto che – a causa delle dubbie affermazioni su una presunta inferiorità … Leggi tutto

Coronavirus, arriva la fase 2: sarà possibile vedere anche i fidanzati. La precisazione del Governo

Tempi duri per i fidanzati. Nonostante si entrerà in fase 2, non sarà possibile per le coppie tornare a vedersi. Qualora vi troviate distanti dal vostro/a fidanzato/a non potrete in alcun modo incontrarlo, almeno per le prossime settimane. Come specificato ieri dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “dal 4 maggio sono consentiti gli spostamenti per … Leggi tutto

Coronavirus, la Fondazione INDA conferma la sospensione delle rappresentazioni classiche a Siracusa

Era immaginabile, ma adesso è diventato ufficiale. La Fondazione Istituto nazionale del dramma antico ha annunciato la sospensione delle rappresentazioni classiche nel Teatro Greco di Siracusa, in programma dal 28 maggio al 5 luglio. La Fondazione INDA ha diramato un breve comunicato stampa in cui ha annunciato che le rappresentazioni classiche saranno sospese in conformità … Leggi tutto

Meridionali inferiori, Vittorio Feltri rincara la dose con un editoriale ironico su Libero

Perseverare è diabolico, si sa. Ma a quanto pare il direttore di Libero Vittorio Feltri le cose sul Sud Italia le pensa sul serio. Sarebbe bastato in effetti leggere i titoli del passa – dove il termine terrone è all’ordine del giorno – ma con le parole degli ultimi tempi ne abbiamo avuto la riprova. … Leggi tutto

Domenica 26 aprile 2020, il vangelo del giorno e le parole del Papa durante il Regina Coeli: “Dal se al sì”

26 aprile 2020. A qualche giorno dall’inizio del mese tradizionalmente dedicato alla Madonna,  il Papa ha ricordato ulteriormente come sia importante la preghiera mariana, rivolgendo inoltre un saluto a tutti coloro che oggi, in Polonia, partecipano alla “Lettura Nazionale della Sacra Scrittura”, ricordando come sarebbe buona abitudine portare con sé il Vangelo e leggerlo spesso. … Leggi tutto