Cosa è successo a Stefano De Martino? Vittima di un attacco hacker

Stefano De Martino e la sua nuova compagna Caroline Tronelli sono stati colpiti un episodio di gravissima violazione della privacy. Come riportato dal giornalista Gabriele Parpiglia su Affari Italiani, le telecamere a circuito chiuso installate nell’abitazione della Tronelli sono state hackerate, permettendo a malintenzionati di accedere a filmati privati della coppia. Il materiale, che spazia … Leggi tutto

La Pozzolis Family si separa: ma quanto guadagnano Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione?

Si separano i creatori della Pozzolis Family: non sono più una coppia ma continueranno a lavorare insieme. Quali sono davvero i loro guadagni? Si sono separati un anno fa, l’hanno annunciato di recente forse perché temevano che ne potesse andare della loro credibilità: Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione, volti e menti dietro al popolare progetto … Leggi tutto

Capellone, Stasi e gli altri: la lore di BanZaiiii spiegata da un fan

Chi sono i BanZaiiii e perché hanno quei soprannomi così particolari (Stasi, Capellone, Pocahontas, Ignoto 1…)? Hanno mezzo milione di follower su Instagram: numeri assolutamente importanti. Sono i BanZaiiii, collettivo (ci piace chiamarli così, magari qualcuno lo chiamerebbe crew) di creator molto attivo su IG. Vengono dalle marche e anche grazie al rilancio di alcune … Leggi tutto

Tinder, come funziona lo shadowban? Come puoi accorgerti che non puoi più matchare?

Hai riempito il tuo profilo di foto accattivanti, creato una bio degna di un copywriter esperto e affinato la tua tecnica di swipe, ma l’inbox rimane un deserto? Non è sfortuna: potresti essere caduto nella rete invisibile di uno shadowban su Tinder. Questo fenomeno subdolo e frustrante trasforma il tuo profilo in un’entità fantasma, attiva … Leggi tutto

La storia di BeOS: un sistema operativo innovativo e ingiustamente dimenticato

BeOS è un sistema operativo per personal computer, sviluppato da Be Inc. Nato per alimentare il BeBox, un personal computer rilasciato nel 1995, BeOS fu concepito per il multitasking, il multithreading e per offrire un’interfaccia grafica avanzata. Nonostante le sue potenzialità e innovazioni, BeOS non riuscì mai a conquistare una quota di mercato significativa, terminando … Leggi tutto