Anche quest’anno sarà Canale 5 a trasmettere uno degli eventi musicali natalizi più importanti del palinsesto festivo della televisione italiana. Il Concerto di Natale, giunto alla venticinquesima edizione, sarà registrato sabato 16 dicembre e trasmesso in prime time su Canale 5 la sera della Vigilia. In occasione di un anniversario così importate il concerto abbandonerà l’Auditorium della Conciliazione, in cui si sono tenute le ultime cinque edizioni, per tornare nella meravigliosa Aula Paolo VI in Vaticano, dove tutto ebbe inizio nel lontano 1993. La produzione che si occupa dell’evento è la Prime Time Promotions.
Il cast
La serata avrà potrà contare su una ricchissima lista di ospiti internazionali e non. Alcuni saranno dei ritorni al tradizionale concerto come come Patti Smith (già ospite sia nel 2013 sia nel 2014) e Noa (presente nel 2015). Ma troveremo anche la scozzese Annie Lennox, il cantante francese Imany e l’argentina Lola Ponce. La Spagna sarà rappresentata dal ballerino Joaquin Cortes e da Hevia, il suonatore di cornamusa.
Mentre per l’Italia si esibiranno Al Bano, Enrico Ruggeri, Alex Britti, Suor Cristina, Gigi D’Alessio, Giò Di Tonno, Syria, Davide Merlini, il tenore Fabio Armiliato e il flautista Andrea Griminelli. E non mancheranno, di certo, i grandi cori: dagli americani Cheryl Porter & Hallelujah Gospel Singers agli italiani Art Voice Academy e il Piccolo Coro di Piazza Vittorio. Da non escludere l’ipotesi che qualche altro artista possa aggiungersi al cast che è ancora in via di definizione.
Tutti gli artisti saranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Universale Italiana diretta dal Maestro Renato Serio.
I progetti solidali
Per partecipare alla registrazione dell’evento è possibile acquistare i biglietti sul sito www.concertodinatale.it. Il ricavato, insieme alle donazioni del telespettatori tramite l’invio di sms solidali al numero 45549, sarà devoluto per sostenere due progetti. Uno della Fondazione Don Bosco nel mondo per la liberazione di molti bambini che in Congo lavorano nelle miniere per estrarre il coltan, l’altro della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes per contrastare il cyberbullismo.
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram