Venezia 75, tutto il programma della Mostra d’Arte Cinematografica
E’ stata presentata la settantacinquesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 29 agosto all’8 settembre prossimo. Il programma prevede una valanga di superospiti, da Gosling a Portman, Lady Gaga e Jude Law, grandi ritorni e anteprime esclusive.
Tanta attesa per A Star Is Born, film fuori concorso, con Bradley Cooper e Lady Gaga e per la la presenza dei primi due episodi dell’attesa serie TV L’amica geniale, coproduzione HBO e Rai.
Il film d’apertura, come si sa già da giorni, sarà First Man di Damien Chazelle (lo stesso regista di La La Land) con Ryan Gosling e Claire Foy. Il film racconterà la storia di Neil Armstrong, il primo uomo ad aver toccato il suolo lunare si preannuncia nettamente diverso dall’amato musical vincitore di 6 premi Oscar.
Venezia 75, i film in concorso
Questi tutti gli altri film in concorso quest’anno alla Mostra del Cinema di Venezia.
- First Man di D. Chazelle (con R. Gosling e C. Foy)
- The Mountain di R. Alverson (con Tye Sheridan e Jeff Goldblum)
- Doubles vies di O. Assayas (con Guillaume Cane e Juliette Binoche)
- The Sisters Brothers di J. Audiard (con Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed)
- The Ballad of Buster Scruggs di E. e J. Coen (con James Franco e Liam Neeson)
- Vox Lux di B. Corbet (con Natalie Portman e Jude Law)
- Roma di A. Cuaron (con Yalitza Aparicio)
- 22 July di P. Greengrass (con Anders Danielsen)
- Suspiria di L. Guadagnino (con T. Swinton e D. Johnson)
- Werk ohne Autor di F. Henckel von Donnersmarck (con Tom Schilling e Sebastian Koch)
- The Nightingale di J. Kent (con Aisling Franciosi e Sam Claflin)
- The Favorite di Y. Lanthimos (con Emma Stone, Olivia Colman, Rachel Weisz e Nicholas Hoult)
- Peterloo di M. Leigh (con Rory Kinnear e Maxine Peake)
- Capri-Evolution di M. Martone (con Marianna Fontana e Antonio Folletto)
- What You Gonna Do When the World’s on Fire? di R. Minervini (con Judy e Dorothy Hill)
- Napszallta (Sunset) di L. Nemes (con Juli Jakab e V. Ivanov)
- Frères Ennemis di D. Oelhoffen (con Matthias Schoenaerts e Reda Kateb)
- Nuestro Tiempo di C. Reygadas (con Carlo Reygadas e Natalia Lopez)
- At Eternity’s Gate di J. Schnabel (con Willem Dafoe, Rupert Friend e Oscar Isaac)
- Acusada di G. Tobal (con Leonardo Sbaraglia e Mariana Esposito)
- Zan (Killing) di S. Tsukamoto (con Sousuke Ikematsu e Yu Aoi)
Venezia 75, i titoli italiani in concorso
La giuria internazionale, presieduta da Guillermo del Toro e in cui sarà presente anche il regista Paolo Genovese, sceglierà il vincitore del Leone d’Oro tra una di queste pellicole. Tra i premi già annunciati il Leone d’oro alla carriera per l’attrice britannica Vanessa Redgrave e quello al regista David Cronenberg.
L’Italia sarà rappresentata dall’opera di Guadagnino, con Dakota Johnson, Tilda Swinton, Mia Goth e Chloë Grace Moretz e da quella di Martone, con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Gianluca Di Gennaro, Eduardo Scarpetta, Jenna Thiam, Ludovico Girardello, Lola Klamroth, Maximilian Dirr e Donatella Finocchiaro. Minervini, terzo italiano in gara, proporrà il suo film con Judy Hill, Dorothy Hill, Michael Nelson, Ronaldo King, Titus Turner, Ashley King e Kevin Goodman.
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram