Cinema e Serie Tv

Kirk Douglas è morto, i 103 anni di un divo di Hollywood

Kirk Douglas è morto a 103 anni, dopo una vita di grandi film

Kirk Douglas è morto. Nella tarda serata di ieri (per noi italiani), il somigliantissimo figlio Michael Douglas ha annunciato pubblicamente il decesso del padre. Kirk Douglas aveva 103 anni, ed era rimasto uno dei pochi superstiti della Hollywood dei tempi d’oro a essere ancora in vita. Protagonista di film indimenticabili come Spartacus, Orizzonti di gloria e Sfida all’OK Corral, Kirk Douglas è stato uno dei nomi di punta dello star system per la maggior parte della sua carriera. E, da anziano, è diventato leggenda proprio per la sua longevità e la voglia di vivere, che non l’ha mai abbandonato.

Legatissimo alla famiglia del figlio, l’ex attore e produttore conduceva una vita serena lontano dai riflettori. Ma gli appassionati di cinema si erano abituati alle sue rare apparizioni insieme a Michael, a Catherine Zeta-Jones o ai nipoti. Scene di vita quotidiana, in cui Kirk Douglas appare circondato dall’affetto e dalla tenerezza delle persone che più lo hanno amato. Più turbolento il rapporto con gli altri figli, Joel, Peter ed Eric, notoriamente in contrasto con il carattere dominante e autoritario di Kirk. Incapace di parlare dal 1996, dopo un ictus che lo aveva spaventato moltissimo, Kirk Douglas non si è comunque mai arreso alla malattia. E proprio nel suo carattere grintoso e privo di compromessi c’è il segreto che lo ha portato a raggiungere i 103 anni (compiuti a Settembre).

Vera e propria icona di Hollywood, Douglas ha lavorato con tutti i più grandi registi del mondo dello spettacolo. Fu un indimenticabile Spartacus per Kubrick, ma recitò anche per Trumbo, Minnelli, Aldrich, Wilder e perfino Camerini. Scoperto da Lauren Bacall, Kirk Douglas era un self-made man nel senso più autentico e viscerale del termine. Le difficoltà affrontate in una vita di lotte, rinunce e sacrifici per raggiungere i suoi traguardi sicuramente resero il suo carattere così rigido e determinato. Dopo l’esordio nel Western, Kirk  prestò il volto a una serie indimenticabile di personaggi, che continueranno a vivere anche dopo la sua scomparsa. Una curiosità; il suo vero nome, sconosciuto ai più, era  Issur Danielovitch Demsky, figlio di immigrati ebrei in miseria.

Cristina Pezzica

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

5 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

7 giorni ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago