La situazione rimane molto grave da un punto di vista neurologico, ma c’è fiducia.
E’ quello che emerge dalle parole del professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza dell’ospedale di Siena, che ha fatto un punto nel pomeriggio sulle condizioni dell’atleta dopo il drammatico incidente di ieri: “Non ci sono particolari variazioni cliniche rispetto a stamani: le condizioni continuano a essere stabili da un punto di vista cardiorespiratorio, è sempre ventilato meccanicamente, e restano stabili anche i parametri metabolici che danno un quadro clinico generale buono; c’è da confermare la gravità del quadro neurologico che andrà valutato la prossima settimana quando le condizioni cliniche ce lo permetteranno”.
Scolletta ha quindi aggiunto, ribadendo quello che tutti hanno sempre pensato del campione paralimpico: “E’ un grande atleta e quindi da un punto di vista generale è in condizioni ottimali, quindi ben controllato, quindi per questo motivo probabilmente sta rispondendo molto bene” alle terapie.
“Pensiamo positivamente, siamo fiduciosi che questo suo stato pre-trauma possa condizionare positivamente il decorso“: così ha concluso il dottor Scolletta.
Il futuro della Chiesa non si decide solo sotto gli affreschi della Cappella Sistina. A…
Ogni volta che la Sede Apostolica si rende vacante, la Chiesa cattolica si riunisce per…
Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…
Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…
Scopri il finale di Thunderbolts: chi sopravvive, chi muore e come si trasforma il team…
Siamo già abituati alle fantastiche offerte dei casinò non AAMS. Questi siti, ormai molto popolari,…