La situazione rimane molto grave da un punto di vista neurologico, ma c’è fiducia.
E’ quello che emerge dalle parole del professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza dell’ospedale di Siena, che ha fatto un punto nel pomeriggio sulle condizioni dell’atleta dopo il drammatico incidente di ieri: “Non ci sono particolari variazioni cliniche rispetto a stamani: le condizioni continuano a essere stabili da un punto di vista cardiorespiratorio, è sempre ventilato meccanicamente, e restano stabili anche i parametri metabolici che danno un quadro clinico generale buono; c’è da confermare la gravità del quadro neurologico che andrà valutato la prossima settimana quando le condizioni cliniche ce lo permetteranno”.
Scolletta ha quindi aggiunto, ribadendo quello che tutti hanno sempre pensato del campione paralimpico: “E’ un grande atleta e quindi da un punto di vista generale è in condizioni ottimali, quindi ben controllato, quindi per questo motivo probabilmente sta rispondendo molto bene” alle terapie.
“Pensiamo positivamente, siamo fiduciosi che questo suo stato pre-trauma possa condizionare positivamente il decorso“: così ha concluso il dottor Scolletta.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…