Se sei un amante di Shakespeare non puoi non guardare la trasposizio e teatrale di Midsummer Night’s Dream in onda su Rai 5.
Stiamo parlando delle più belle opere musicali che nella ispirazione shakespeariana hanno mai avuto confo. Sara perché si tratta di un capolavoro, ma il fedelissimo libretto del 1960 è stato ripreso ad ampio spettro in quest’opera in tre atti realizzata dal compositore inglese Benjamin Britten. A rendere pazzesca la trasposizione di sogno di una notte di mezza estate, il tenore Peter Pears.
L’opera è andata in scena per la prima volta al Teatro Massimo di Palermo. Diretta da Daniel Cohen, con la regia e le scene di Paul Curran, il cast è così composto: il controtenore Lawrence Zazzo, Oberon; Jennifer O’Loughlin, Tytania; Chris Agius Darmanin, Puck; Michael Sumuel, Theseus; Leah-Marian Jones, Hyppolita; Mark Milhofer, Lysander.
Non dimentichiamo Szymon Komasa, Demetrius; Gabriella Sborgi, Hermia; Leah Partridge, Helena; Zachary Altman, Bottom; Jonathan Lamalu, Quince.
La trama è incentrata in un’estate ideale piena di magia dove infatti non mancano storia di amanti, presenza di elfi e personaggi mitologici. Dei rustici campagnoli inglesi sono impegnati nella preparazioe di uno spettacolo amatoriale. La regia televisiva è curata da Arnalda Canali.
Scopri la vera storia dei 47 Ronin, la leggendaria vendetta che incarna il Bushido. Dove…
Autunno 2025 ci porta aria di nuovo palinsesto e gli amanti di Striscia la Notizia…
Sei all'estero e non vuoi perdere il Grande Fratello? Questi 3 metodi vi consentiranno di…
Scopri la storia di Luca Talarico, architetto, logista per MSF e membro del Cda di…
Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…
Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…