Macbeth, edizione a teatro di Scala, in onda su RAI 5

Macbeth, pietra miliare delle opere liriche, nato dalla penna di Giuseppe Verdi, viene proposto da RAI 5 nella versione andata in scena al teatro La Scala. La regia è di Graham Vick, considerato tra i massimi registi britannici di opere liriche. A dirigere l’orchestra sul podio il maestro Riccardo Muti. Siamo in Scozia nel clou … Leggi tutto

Don Giovanni, edizione 2011 in onda su RAI 5

Don Giovanni, opera teatrale di Mozart, andrà in onda suRai 5. Ispirata alla figura di Din Giovanni appunto, eterno casanova con le donne, RAI 5 ripropone la versione andata in scena presso il Teatro alla Scala per l’apertura della stagione 2011/2012 diretta dal maestro Daniel Barenboim con la regia di Robert Carsen. Nel xast vedremo … Leggi tutto

Evgenij Onegin, edizione del 2020, in onda su RAI 5

La settimana teatrale di RAI 5 si apre con l’opera tratta dall’omonimo romanzo Evgenij Onegin. Viene riproposta la versione andata in scena presso il teatro dell’opera di Roma, poco prima del lockdown. La trama Il protagonista della storia Onegin, un annoiato e insaziabile giovane dandy che stringe amicizia con Lenskij, il quale sta per prendere … Leggi tutto

Guerra e Pace, edizione 1999, in onda su RAI 5

Guerra e Pace, di Lev Tolstoj, viene proposto da RAI 5 nella versione teatrale del 199. Si tratta dell’edizione andata in scena presso il Teatro Nuovo di Spoleto. Opera divisa in 13, le scene sono di Sergej Prokof’ev e Mira Mendelssohn. Un classico della narrativa russa, dove vengono alternate delle ambientazioni di carattere intimista con … Leggi tutto

Il misantropo di Moliere, edizione 2020, in onda su RAI 5

Il misantropo, opera peculiare nella trama e nello scopo, andrà in onda onda sabato pomeriggio di RAI 5. Il palinsesto propone una versione dell’opera dell’opera Moliere risalente al 2020. Nella trama, vediamo Alceste, il protagonista, speranzoso di poter vivere la sua vita senza ipocrisie. Tuttavia non si rende conto che le consuetudini sociali e le … Leggi tutto

Samson et Dalila, edizione 2002, in onda su Rai 5

Samson et Dalila, opera in tre atti di Camille Saint-Saëns, viene proposta da Rai 5 nella versione del 2002. Si tratta della traspozione messa in scena presso il Teatro degli Arcimboldi con la regia di Hugo de Ana. Ispirata alla storia biblica di Dalila e Sansone, la storia ripercorre la vita di questi due giovani. … Leggi tutto

Lucrezia Borgia edizione 2002 in onda su Rai 5

Lucrezia Borgia è l’opera che apre il mese culturale di luglio su Rai 5. Parliamo della versione che fu messa in scena al Teatro degli Arcimboldi nel 2002 con la regia di Hugo de Ana. Fu sempre quest’ultimo ad occuparsi di scene e costumi. A dirigere l’orchestra fu Renato Palumbo. La trama verte tutta intorno … Leggi tutto

Don Carlo, edizione del 2013, in onda su RAI 5

Don Carlo, considerata tra le opere più co presso di Giuseppe Verdi, andrà in onda su RAI 5. Stiamo parlando della versione andata in scena presso il Teatro Regio di Torino nel 2013. A suo tempo, appena pubblicata, fu Eugenio Montale a definire l’opera come la massima vetta del genio poetico verdiana. Parliamo di una … Leggi tutto

Il Trovatore, edizione 2000, in onda su RAI 5

Il Trovatore, opera di Giuseppe Verdi, andrà in onda su RAI 5. Di tratta dell’edizione del 2000 andata jn scena presso il Teatro della Scala. Fu l’ideazione diretta da Riccardo Muti, per la regia di Hugo de Ana. La trama È la storia di una zingara che incanta il fratello più piccolo del conte di … Leggi tutto