Cinema e Serie Tv

BAFTA Awards, il film più premiato è ‘1917’

I BAFTA Awards hanno incoronato ‘1917’ come il campione assoluto di questa edizione. Forse anche a causa delle tensioni che sta vivendo il Regno Unito in questo momento? Fatto sta che il fortunato film di Sam Mendes, che racconta la Guerra Mondiale in prima persona, ha sbancato. Conquistandosi più premi di qualsiasi altro film in gara, compreso ‘Parasites’, candidato agli Oscar 2020 e che molti davano per vincitore. Ha superato perfino ‘Joker’, che pure dava ben da sperare. E’ la conferma che i film che parlano di guerra non sono affatto un genere “di nicchia”. C’è ancora un vasto pubblico che vuole perdersi nelle minuziose ricostruzioni storiche di conflitti che hanno cambiato, nel bene e nel male, la Storia come la conosciamo oggi.

Vediamo quindi l’exploit straordinario di ‘1917’. Ovviamente il titolo più ambito era quello di Miglior Film, che è andato di default alla pellicola di Mendes. Con grande emozione da parte del regista, che ha rischiato di perdere l’equilibrio mentre andava a prendere la statuetta. Ma se già questo sarebbe bastato a incoronare ‘1917’ come vincitore degli Oscar britannici, i BAFTA sono andati perfino oltre. Mendes infatti ottiene trionfalmente il premio come Miglior Regista, e il suo film si conquista ancora un altro plauso; è la Miglior Pellicola Britannica in gara. E c’è di più; infatti il film si aggiudica i BAFTA per i migliori effetti speciali, per la fotografia di Roger Deakins, per gli effetti sonori e per la scenografia. Un en pleine  da lasciare a bocca aperta.

Ma chi sono gli altri protagonisti che hanno preso parte ai BAFTA Awards? Vediamo subito alcuni dei più importanti. Joker ovviamente non si è classificato male, con un premio per il miglior interprete a Joaquin Phoenix e quello per il miglior casting. Anche ‘Parasites’, comunque, ne è uscito a testa alta; si è conquistato il titolo di Miglior Film Non in Lingua Inglese e anche quello per la Miglior Sceneggiatura Originale. La Miglior Sceneggiatura Non Originale va invece a JoJo Rabbit’ di Taika Waititi, mentre ‘Piccole Donne’ spiazza tutti guadagnandosi il riconoscimento per i Migliori Costumi. E Renée Zellwegger con ‘Judy‘ ottiene il BAFTA per la Miglior Attrice Protagonista.

Cristina Pezzica

Recent Posts

La clinica per rinascere di Caserta: quali sono i prezzi? Quanto dura un ricovero per obesità?

Scopri il percorso bariatrico della clinica del reality "La clinica per rinascere" su Real Time:…

2 ore ago

Stranger Things 5, il finale rischia di deludere i fan: i ragazzi non sono più quelli di una volta (e forse nemmeno la serie)

Il cast è cresciuto troppo e la magia è svanita. Perché l'attesissimo finale di Stranger…

5 ore ago

Anita Mazzotta lascia il Grande Fratello 2025: per la madre?

Anita Mazzotta, piercer e tatuatrice di 26 anni ha abbandonato momentaneamente la casa del Grande…

2 giorni ago

Studio Ghibli, la ricetta della felicità: perché i film di Miyazaki fanno bene all’anima

Uno studio dell'Imperial College di Londra rivela il potere terapeutico dei film dello Studio Ghibli.…

2 giorni ago

Un film Minecraft 2 vs I Simpson – Il film 2: la battaglia del 2027 è ufficiale (c’è la data d’uscita)

Il 23 luglio 2027, Minecraft 2 e I Simpson 2 si sfidano al botteghino. Scopri…

3 giorni ago

Brenda Lodigiani, vita privata: è fidanzata? Ha figli? L’ex, il flirt a MTV e il rapporto con i genitori

Brenda Lodigiani oltre Bake Off: la separazione da Federico Teoldi, i figli Olivia e Tobia,…

3 giorni ago